CALA SHOES — Il progetto Cala Shoes
174
page-template-default,page,page-id-174,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,vertical_menu_enabled,paspartu_enabled,paspartu_on_top_fixed,paspartu_on_bottom_fixed,vertical_menu_inside_paspartu,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-3,qode-theme-ver-16.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
 

Il progetto Cala Shoes

Persone, materiali etnici e di riciclo e lavoro artigianale sono l’essenza del progetto Cala Shoes.

“Calar las redes”, tirare le reti, per noi significa anche “raccogliere i frutti”, idee, sogni ed energia per intraprendere sempre nuovi percorsi.

 

Il nostro impegno è promuovere il lavoro e la crescita dei produttori all’interno delle piccole comunità locali (all’estero ma anche italiane), nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone coinvolte nella produzione delle nostre calzature.

 

Lavorando con i produttori locali, li aiutiamo a rendersi indipendenti dal punto di vista economico attraverso le lavorazioni di cui sono maestri da secoli, sosteniamo attivamente così la comunità e gli artigiani locali.

 

Portiamo un po’ di etnico ed artigianale in Italia e in Europa, allineando il tutto agli standard qualitativi ed estetici europei, creando dei prodotti d’appeal e dal design unico e inconfondibile.